2021 Fiat Panda
La Fiat Panda 2021 si distingue nel mercato delle city car per il suo design funzionale e la sua capacità di adattarsi a una varietà di esigenze, dalla guida urbana quotidiana alle avventure fuoristrada leggere nella versione 4x4. Con una serie di allestimenti disponibili, inclusa la Panda City Cross e la Panda 4x4, offre una gamma di opzioni per soddisfare diversi gusti e necessità.
Specifiche:
- Motorizzazioni: La Panda è disponibile con un motore benzina 1.2L da 69 CV, un TwinAir Turbo benzina 0.9L da 85 CV e una versione ibrida leggera da 1.0L con 70 CV.
- Trasmissione: Manuale a 5 marce per tutte le versioni.
- Trazione: Anteriore per la maggior parte delle versioni, con opzione di trazione integrale per la Panda 4x4.
- Consumo di carburante: Varia a seconda del motore; la versione ibrida offre fino a 24,4 km/l in ciclo combinato.
- Dimensioni: Lunghezza di 3.653 mm, larghezza di 1.643 mm, altezza di 1.551 mm.
- Capacità del bagagliaio: 225 litri, espandibili fino a 870 litri con i sedili posteriori abbattuti.
Modelli Simili:
- Citroën C1: Una city car compatta con un design distintivo e una buona efficienza energetica.
- Peugeot 108: Condivide molti componenti con la Citroën C1, offrendo un'esperienza di guida simile con stile proprio.
- Toyota Aygo: Nota per il suo design audace e le opzioni di personalizzazione, oltre a una solida affidabilità.
Ognuno di questi modelli rappresenta una valida alternativa alla Fiat Panda, con punti di forza unici in termini di design, efficienza, tecnologia e capacità di guida. La scelta tra questi dipenderà dalle preferenze personali riguardo al design, alle caratteristiche di guida, alla tecnologia disponibile e al budget.